Sedazione Cosciente

Mai più “paura del dentista”.

L’utilizzo della sedazione cosciente con protossido d’azoto in odontoiatria è una metodica che dà un preziosissimo aiuto nel tranquillizzare il paziente che ha paura del dentista, soprattutto dell’odontoiatria infantile. La paura del dolore è una costante del piccolo paziente che percepisce l’intervento del dentista come un’aggressione. Eppure, utilizzando le giuste metodiche, non è difficile convincere i bambini ad accettare serenamente di sottoporsi alle visite dentistiche e alle cure odontoiatriche.

La sedazione Cosciente

La sedazione cosciente ha il compito di educare progressivamente il paziente ad un buon rapporto con l’odontoiatra fino a portarlo al punto di non averne più la necessità per affrontare serenamente l’esperienza odontoiatrica.

La tecnica di intervento consiste nell’utilizzo di apparecchiature che erogano una miscela di ossigeno e protossido d’azoto che attraverso una mascherina nasale vengono fatti respirare al paziente. Queste macchine, specifiche per l’odontoiatria e con particolari blocchi automatici che impediscono errori operativi, consentono di somministrare protossido d’azoto solo insieme all’ossigeno. Se si cercasse di somministrare protossido puro la macchina si bloccherebbe. Infatti non si può superare la percentuale del 70% nella miscela. La percentuale minima di ossigeno che la macchina consente di erogare è del 30% che è ben al di sopra di quella presente nell’aria atmosferica!